La Milano Digital Week
Dal 15 al 18 marzo cittadini e turisti potranno assistere a dibattiti, mostre, curiosità, seminari, performance, spettacoli, workshop, corsi di formazione e laboratori per scoprire i volti nuovi della Milano digitale.
Sono quasi 400 gli eventi previsti, suddivisi in 14 categorie. I temi coprono tutte le aree di interesse: business, città, comunicazione e arti, data e pagamenti digitali, educazione, manifattura, market, mobilità, salute, sicurezza, società, software e welfare.
Ma perché proprio Milano?
Il capoluogo lombardo è da sempre una piattaforma per l’innovazione, la progettazione e l’inclusione. A tal proposito la Digital Week costituisce un primo tentativo di mostrare tutte quelle realtà che stanno trasformando il lavoro, il tempo libero, la formazione e le dinamiche della progettazione e della produzione attraverso le modalità digitali.
Qui puoi trovare il calendario con gli eventi.
La vetrina interattiva di Tally Weijl by Vetroattivo parteciperà alla Milano Digital Week
Vetroattivo in collaborazione con Tally Weijl ha rivoluzionato il concetto della vetrina: non è più un elemento statico, bensì è in grado di animarsi al tocco dell’utente grazie ad un sistema di sensori, invogliando all’acquisto.
Tale soluzione è attualmente disponibile presso lo store Tally Weijl di via Torino a Milano e sarà a disposizione dei passanti e dei clienti del negozio per tutta la Milano Digital Week.
L’idea di “aumentare” la vetrina è nata dal fatto che il negozio, trovandosi nel cuore delle vie dello shopping milanese, richiede di essere messo bene in evidenza, coinvolgendo i passanti e convincendoli ad accedere al negozio.
Inoltre la zona è frequentata a tutte le ore, persino quando i negozi sono chiusi. Perciò la possibilità di avere una vetrina in grado di comunicare, attrarre e informare anche quando lo store è chiuso è sicuramente un bel vantaggio!
Ma come funziona? Una vetrofania posta direttamente sul vetro dello store invita i passanti ad interagire con i bottoni sottostanti. Toccandoli si attiva il monitor che, sfruttando il potere attrattivo e comunicativo dei video, informa sulle novità, le promozioni e alcuni degli articoli che è possibile acquistare in negozio.
Il sistema è, inoltre, equipaggiato con un software che permette di raccogliere le statistiche delle interazioni effettuate sulla vetrina così che, analizzando questi dati, si possano studiare i comportamenti e le preferenze dell’utenza, affinando di conseguenza l’offerta.
Un ulteriore vantaggio offerto da questo sistema è la possibilità per il personale di Tally Weijl di personalizzare e aggiornare in autonomia il palinsesto associato ai bottoni della Vetrina interattiva. Attraverso un software studiato ad hoc, una volta effettuato l’accesso, è possibile caricare un nuovo video o un’immagine, personalizzarlo tramite delle cornici tematiche e poi associarlo a uno dei bottoni presenti nella vetrofania.
Per approfondire:
- Sito ufficiale Vetroattivo: http://www.vetroattivo.it/
- Sito ufficiale della Milano Digital Week: https://milanodigitalweek.com
- Sito ufficiale di Tally Weijl: https://www.tally-weijl.com/
- La vetrina interattiva by Vetroattivo: http://www.visualcomm.it/la-vetrina-interattiva-by-vetroattivo/