Un billboard che uccide la zanzara Aedes Aegypti
L’agenzia pubblicitaria NBS ha progettato e realizzato The Mosquito Killer Billboard, un dispositivo tendenzialmente utilizzato con la funzione di cartellone pubblicitario, ma, in questo caso, dotato di un sistema tecnologico in grado di attirare e uccidere la zanzara Aedes Aegypti, portatrice del virus Zika. Il billboard è stato inizialmente installato in Brasile, dove si è sviluppato il più ampio focolaio dell’epidemia, per poi essere esportato in tutti i Paesi più esposti.

Fonte immagine: http://cargocollective.com/mosquitokiller/
L’emergenza del virus Zika
Il virus Zika è trasmesso principalmente da punture di insetto, prevalentemente dalle zanzare del genere Aedes Aegypti, molto diffuse nelle zone equatoriali.
Il periodo di incubazione della malattia dopo la puntura con il vettore è di circa 10 giorni. La malattia provocata da questo virus è asintomatica nel 25% dei casi, oppure determina una sintomatologia lieve: febbre lieve, eruzione cutanea, congiuntivite e cefalea.
Qualora però il paziente infettato sia una donna incinta, il virus tende a provocare malformazioni nel feto e, talvolta, può portare anche all’aborto spontaneo.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità nel febbraio 2016 ha dichiarato che l’epidemia da Zika virus è una Public Health Emergency of International Concern (PHEIC) ovvero “un’urgenza di sanità pubblica di portata internazionale”.
Da allora la situazione è decisamente migliorata, tanto che nel maggio 2017 il Brasile ha dichiarato la fine dello stato di emergenza.
The Mosquito Killer Billboard è un progetto, realizzato nel periodo di massima diffusione del virus, che ha lo scopo di contenere la diffusione dell’epidemia e di facilitare l’uccisione delle zanzare portatrici del virus.
Come funziona The Mosquito Killer Billboard
The Mosquito Killer Billboard è un totem da esterno, normalmente deputato alla pubblicizzazione di prodotti e/o brand, ma che per questo progetto è stato riadattato così da essere in grado di attirare e uccidere la zanzara Aedes Aegypti, una delle maggiori responsabili della trasmissione del virus.
Il billboard è dotato di un sistema in grado di rilasciare nell’aria una soluzione di acido lattico e anidride carbonica che simula l’odore del sudore umano, nonché il suono del respiro, così da attirare le zanzare fino a quattro kilometri di distanza.
Quando le zanzare entrano nel pannello e si posano sulla sua superficie, però, non sono più in grado di fuggire. Il pannello si scalda imprigionandole in una trappola mortale.

Fonte immagine: http://cargocollective.com/mosquitokiller/
Che risultati ha ottenuto?
The Mosquito Killer Billboard si è dimostrato in grado di uccidere mediamente 200 zanzare al giorno per ogni dispositivo installato, contribuendo notevolmente al contenimento dell’epidemia nelle città brasiliane.
Inoltre il progetto ha catturato l’interesse dei maggiori media del mondo: Ad Age, The Verge, Springwise, The Drum, BBC, CNN, Fox News, Huffington Post e Discovery Channel non solo hanno supportato l’iniziativa, ma hanno anche contribuito a raccontarla e a incentivare altri Paesi a rischio contagio di dotarsi di questi dispositivi.