Un cuoco robot che sostituisce la cucina
Il 27 giugno ha aperto a San Francisco un ristorante molto particolare. Creator, infatti, vende solo hamburger, preparati da una macchina che fa tutto al momento: cuoce la carne, scalda il pane, affetta pomodori e insalata, eroga salsa e formaggio e assembla il tutto. Mica male no?
Basti pensare che questi hamburger sono pronti in cinque minuti precisi, costano 6 dollari e sono ordinabili anche tramite un’apposita app.
Il robot che li prepara è il frutto di 8 anni di duro lavoro da parte della startup Creator: è lungo più di quattro metri, ha più di 7000 componenti ed è in grado di preparare e cuocere in un minuto ben due hamburger contemporaneamente.
In questo progetto hanno creduto anche i fondi di investimento Google Ventures, Khosla Ventures e Root Ventures che si dice abbiano investito circa 25 milioni di dollari in questa tecnologia.
L’obiettivo di Alex Vardakostas, CEO di Creator, è quello di creare un nuovo modello di ristorazione. Poter sacrificare la cucina di un ristorante, infatti, comporta notevoli vantaggi: più spazio destinabile alla superficie calpestabile, costi ridotti per il personale, tempi di preparazione ristretti, massima efficienza e omogeneità nei prodotti e nella qualità offerta.
Articoli simili:
- Interactive table a proiezione: http://www.visualcomm.it/interactive-table-proiezione-caso-del-ristorante-inamo-londra/
- I tavoli interattivi touchscreen di Pizza Hut: www.visualcomm.it/tavoli-interattivi-touchscreen-di-pizza-hut/
- Touch Menu by Vetroattivo: http://www.visualcomm.it/caso-touch-menu-by-vetroattivo-consultare-gli-allergeni-al-ristorante-non-mai-cosi-semplice/