Un cartellone pubblicitario “contagioso” per promuovere il caffè in modo non convenzionale
Quante volte vi è capitato di vedere qualcuno che sbadiglia e sbadigliare anche voi di riflesso? Nel 2015 l’agenzia brasiliana Lew’Lara\TBWA ha ideato dei cartelloni interattivi che inducono i passanti a sbadigliare.
L’idea di per sé può essere più o meno interessante; ma se vi dico che la campagna è stata realizzata per Café Pelé, un noto brand brasiliano di caffè, capite bene che il progetto è davvero simpatico e brillante!
I billboard interattivi (cartelloni pubblicitari digitali) sono stati installati nella stazione metropolitana di Fradique Coutinho a San Paolo.

Fonte immagine: https://www.psfk.com
Come funziona e che scopi ha
All’interno dei cartelloni pubblicitari interattivi sono stati installati dei sensori di movimento: normalmente lo schermo mostrava un soggetto fermo ma, al passaggio delle persone, si sarebbe attivato un video dando l’impressione che il soggetto iniziasse a sbadigliare.
Perciò, più persone si fossero trovare a passare di lì, più l’attore sul display avrebbe sbadigliato. Essendo lo sbadiglio una sorta di riflesso condizionato, i passanti, guardando lo schermo, sarebbero stati inevitabilmente indotti a sbadigliare a loro volta.
Il video terminava con un messaggio sul display che incoraggiava le persone a prendere il caffè: “Hai sbadigliato? É tempo di prendere un caffè”. Ecco che, proprio in quel momento, Café Pelé arrivava in loro soccorso: alcune promoter facevano il loro ingresso offrendo alle persone dei caffè omaggio.
Inoltre una telecamera nascosta riprendeva tutta la scena, raccogliendo materiale che sarebbe stato utile per la realizzazione di un video pubblicitario divertente e potenzialmente molto virale, così da apportare maggiore visibilità al brand.